Il miele di acacia si ricava dalla robinia pseudoacacia, pianta appartenente alla famiglia delle mimosacee, e per questo si trova anche sotto il nome di miele di robinia. E' dai suoi fiori, quando vengono impollinati dalle api, che si ottiene questo tipo di miele, dal profumo vagamente floreale e dal sapore dolce.
Il miele di castagno si ottiene dai fiori di castagno e viene raccolto tra i mesi di giugno e ottobre. È un miele scuro, dall'odore aromatico e dal sapore complesso. Noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche, è una fonte di proteine, vitamine B e C e di sali minerali.
Soltanto il nettare bottinato al di sopra dei 1400 metri dà miele “d’alta montagna”. Per il millefiori le piante coinvolte sono davvero tante: rododendro, campanula, lupinella, trifoglio, lampone, timo serpillo. È un prodotto splendido e delicato, sempre diverso, da zona a zona e da un anno all’altro.
i millefiori sono la somma di vari mieli, quante sono le innumerevoli combinazioni delle fioriture da cui le api attingono. I millefiori avranno quindi consistenza diversa, mantenendosi liquidi più a lungo o cristallizzando in breve tempo, per la presenza più o meno marcata di parti di acacia o castagno o bosco.
Miele prodotto con nettare di fiori di rovo, pianta riconducibile a diverse specie di rosacee spinose del genere Rubus, particolarmente diffuse nelle aree abbandonate, rocciose, presso ruderi e nei pascoli montani.
Il tarassaco è una pianta erbacea perenne che cresce spontaneamente in zone pianeggianti e montuose, fino ai 2000 metri di altezza. Le foglie hanno proprietà depurative e stimolano l’attività epatica, mentre la radice è usata come diuretico e, tostata, come surrogato del caffè. Il fiore sboccia proprio all’inizio del periodo primaverile.
Il tiglio fa parte della famiglia delle Tiliaceae e si può trovare sia nella sua versione “selvatica” (Tilia Cordata) sia come albero ornamentale (Tilia Platyphyllos e Tilia americana) molto diffuso in parchi, giardini, viali e terreni collinari.
Oltre al miele produciamo prodotti come:
il polline, il Balsamiel ( un'integratore a base di miele millefiori, propoli, estratti di echinacea germoderivato di rosa canina, olio essenziale di timo bianco, menta, pino silvestre e eucalipto), Bombetta ( miele 90%, polline 5%, propoli 2%, pappa reale 1%), Propolimiel integratore ( miele millefiori e propoli).
Le api